Share:

Giorgio Osti (Università di Trieste): “Frames cognitivi, sistemi socio-tecnici e pratiche di gioco nella transizione energetica”

June 5, 2018 – 16:00. Dipartimento di Energia, Edificio BL25, Sala Consiglio, Via Lambruschini 4

La lezione mira a chiarire e esemplificare alcuni contributi che le scienze sociali possono fornire alla comprensione della transizione energetica. I contributi sociologici analizzati sono tre: (a) cognitivo – l’energia è pensata come un modo di conoscere, un macro-concetto che lavora come un frame, un racconto o una convenzione (giustificazioni-rivendicazioni); (b) strumentale o organizzativo – l’energia è usata dagli esseri umani per raggiungere determinati fini attraverso una sapiente organizzazione di parti e ruoli, a sua volta inserita in ‘campi’ o ‘regimi’; (c) rituale – l’energia entra in ricorrenti combinazioni di azioni e circostanze che chiamiamo pratiche. La metafora del gioco verrà usata come possibile sintesi degli approcci e come strumento euristico. Ognuno degli approcci verrà illustrato attraverso una ricerca, cercando di mettere in luce alcune peculiarità metodologiche.

Share:

Read more:

Date: June 11-13, 2025 Venue: Politecnico di Milano, Bovisa Campus How might we work towards achieving “good” technoscience? How can ...

Date: May 12, 2025 Time: 14:15 – 18:15 PM Venue: Room 26.01, Edificio 26 (Mensa), Via Golgi 20, 20133 Milan Program 14:15 – 14:30   ...

No more post to discover.
More from Events Meta Lectures:
Highlights: